Coronavirus - DPCM del 13 Ott0bre 2020

La novità principale del Dpcm di ottobre 2020 è lo  stop alle feste private al chiuso e “forte raccomandazione” a evitare di ospitare in casa più di sei familiari o amici che non siano conviventi. Inoltre, l'articolo 1 del provvedimento...
Data:

13 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La novità principale del Dpcm di ottobre 2020 è lo  stop alle feste private al chiuso e “forte raccomandazione” a evitare di ospitare in casa più di sei familiari o amici che non siano conviventi.

Inoltre, l'articolo 1 del provvedimento stabilisce che “è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (le mascherine), nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande”.
E' fatta eccezione per pratica sport, per i bambini con meno di 6 anni, e per le persone con patologie e disabilità incompatibili con l'uso della mascherina. Viene inoltre “fortemente raccomandato” l'utilizzo dei dispositivi “anche all'interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi”.

SPORT - Tra le novità del provvedimento, in vigore da domani e fino al 13 novembre, vi è il via libera alla presenza del pubblico negli impianti sportivi "con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori per manifestazioni sportive all'aperto e di 200" per quelle in luoghi chiusi. Confermato lo stop di tutti gli sport di contatto "aventi carattere amatoriale".

FESTE - Restano poi sospese le attività "che abbiano luogo nelle sale da ballo e discoteche", mentre le feste per i matrimoni "sono consentite con la partecipazione massima di 30 persone".

GITE SCOLASTICHE - Confermato anche il divieto alle gite scolastiche e "le uscite didattiche comunque denominate".

MOVIDA - Allo scopo di ridurre il problema degli assembramenti davanti ai locali, inoltre, le attività dei bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, sono consentite "sino alle ore 24 con consumo al tavolo e sino alle ore 21 in assenza di consumo al tavolo".

LAVORO - In ordine alle attività professionali il governo con il suo Dpcm "raccomanda" che "siano attuate anche mediante modalità di lavoro agile, ove possano essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza" e che siano "incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva".

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2020 14:15:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet