CARTA SOLIDALE ACQUISTI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA’

Con la Legge di Bilancio 2023 è stato istituito un fondo destinato agli acquisti alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di ISEE non superiore a 15.000,00 euro. In merito, si specifica quanto segue: - i soggetti beneficiari...
Data:

19 giugno 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con la Legge di Bilancio 2023 è stato istituito un fondo destinato agli acquisti alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di ISEE non superiore a 15.000,00 euro.
In merito, si specifica quanto segue:
- i soggetti beneficiari saranno individuati tra i residenti direttamente dall’inps secondo le modalità previste dal decreto interministeriale 18 aprile 2023 e pertanto non è necessario presentare alcuna domanda;
- secondo le linee guida stabilite dal decreto interministeriale 18 aprile 2023, non potranno beneficiare del sussidio:
o i percettori del reddito di cittadinanza e di inclusione (anche solo un componente per nucleo familiare)
o i percettori di assicurazione sociale per l’impiego – NASPI – DIS COLL
o i percettori indennità di mobilità e fondo integrazione del reddito
o i percettori cassa integrazione guadagni – CIG
o i percettori di qualsiasi altra forma di sostegno erogata dallo stato
- i comuni non avranno capacità discrezionale, ma solo di verifica dei requisiti: nel mese di luglio i beneficiari, individuati dall’inps, riceveranno una comunicazione dal comune con le indicazioni sulle modalità di ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali.
- l’importo del contributo economico sarà di € 382,50 per nucleo familiare erogato attraverso carta solidale per acquisti di beni di prima necessità, una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile. la carta rilasciata da poste italiane tramite Postepay è nominativa, sarà operativa da luglio 2023 e andrà attivata entro il 15 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni sui requisiti di accesso e modalità operative si invita a prendere visione del messaggio n. 1958 del 26.05.2023 sul portale INPS sezione “INPS comunica/atti/circolari, messaggi e normativa”
La nostra Consigliera con delega alle politiche sociali e alla famiglia, Barbara Rosignoli è a disposizione per qualsiasi aiuto e/o informazione.
Il Sindaco

Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2023 18:03:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet