Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti in Italia e ai cittadini iscritti all'AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero)

Come fare

Attraverso l’area riservata del Portale ufficiale ANPR i cittadini possono consultare i dati anagrafici del proprio nucleo familiare e, dal 15/11/2021, scaricare direttamente i principali certificati anagrafici. 

L'accesso per i cittadini può avvenire con una delle seguenti modalità:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE (Carta d'Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa serve

Consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche; è inoltre un punto di riferimento unico per l'intera Pubblica amministrazione e per tutti coloro che sono interessati ai dati anagrafici.

Cosa si ottiene

Il cittadino ha la possibilità di ottenere, in autonomia, certificazioni anagrafiche quali: "certificato di residenza", "stato di famiglia"  ecc.

Tempi e scadenze

Tempi e scadenze vengono determinati in relazione al servizio richiesto.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07/08/2023 - 11/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2023 10:57:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet