Descrizione
Sede della corporazione dei pescatori del lago. Prima della costruzione della camera mortuaria al cimitero, servì anche per questo pietoso ufficio per gli annegati nel lago.
La cappella era tenuta dai pescatori che avevano eletto San Pietro a loro patrono, i quali fecero dipingere a loro spese anche l’icona con l’immagine della Vergine e dei Santi Pietro e Paolo, conservata nella chiesa parrocchiale e trasferita nella cappella in occasione della festa.
Alla fine del Seicento venne restaurata e rinnovata, e forse dotata di volte in muratura.
La cappella era tenuta dai pescatori che avevano eletto San Pietro a loro patrono, i quali fecero dipingere a loro spese anche l’icona con l’immagine della Vergine e dei Santi Pietro e Paolo, conservata nella chiesa parrocchiale e trasferita nella cappella in occasione della festa.
Alla fine del Seicento venne restaurata e rinnovata, e forse dotata di volte in muratura.
Allo stato attuale, purtroppo, la cappella necessita di importanti interventi di consolidamento e di restauro.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Lago, 1 |
Mappa
Indirizzo: Cappella di San Pietro, Via Lago, 1, 10010 Candia Canavese TO
Coordinate: 45°19'38,6''N 7°53'18,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Cappella di San Pietro necessita attualmente di importanti interventi di consolidamento e di restauro pertanto è visitabile solo esternamente. Accessibile ai disabili.