Chiesa Romanica di Santo Stefano al Monte (Sec. XI)

La Chiesa di Santo Stefano del Monte si inserisce in quella splendida fioritura di edifici sacri che esprimono la ripresa religiosa demografica ed economica del secolo XI.

Descrizione

La Chiesa di Santo Stefano si inserisce in quella splendida fioritura di edifici sacri che esprimono la ripresa religiosa demografica ed economica del secolo XI.
Oltre ai grandi complessi edilizi del Duomo di Ivrea e della Abbazia di San Benigno, questa Chiesa è certamente il più grande edificio rimasto nell’anfiteatro morenico.
Si presenta in forma absidale a tre navate come le coeve di San Giacomo delle Besse, di San Secondo a Magnano e di San Michele in Clivolo
All'interno degna di nota è la cripta sottostante l'abside.
La Cripta venne realizzata, sempre in epoca medievale e probabilmente a seguito del crollo dell'abside centrale. Nella sua costruzione furono impiegati materiali di reimpiego (colonne e capitelli in pietra) risalenti al periodo longobardo (VI e VII secolo). Conseguentemente si realizzo' un presbiterio rialzato e da quel momento un muro piano sostituì il fondale absidale concavo della navata centrale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Collina di Santo Stefano
EMail info@chiesasantostefano.it
Web http://www.chiesasantostefano.it (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura VIsitabile con gli Amici di Santo Stefano

Mappa

Indirizzo: Chiesa Santo Stefano, 10010 Candia Canavese TO
Coordinate: 45°19'58,3''N 7°52'58,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La strada di accesso è in parte asfaltata e in parte sterrata. E' possibile raggiungere il parcheggio a un centinaio di metri dal piazzale della Chiesa.
La Chiesa è visitabile contattando l'associazione "Amici della Chiesa di Santo Stefano del Monte di Candia" ai numeri: 0119834627 / 3409067861 / 0119832669 / 3473591651
Accessibile ai disabili con accompagnatore. Nessun costo di accesso.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet