Descrizione
La vigna Colombaio, il cui nome ricorda l’antica stazione di colombi viaggiatori, con l'antico casotto di proprietà dei Conti di Valperga di Candia dai quali discende l’ultimo proprietario Massimo Luigi Pachiè, occupa uno sperone collinare che si protende in dolce declivio verso il lago di Candia, ad un’altitudine di 260 metri s.l.m..
Il terreno è di natura morenica, sassoso, ricco di sabbie e limi.
Il vitigno coltivato è l’Erbaluce, nel tradizionale allevamento a “pergola canavesana”, anticamente denominata “alteno”.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Proprietà | Privata |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
L'area è proprietà privata, pertanto non accessibile senza permesso del proprietario. La vigna Colombaio è visibile nella sua interezza salendo alla Chiesa Romanica di Santo Stefano al Monte (Sec. XI).