Vigna il Colombaio

La vigna Colombaio, il cui nome ricorda l’antica stazione di colombi viaggiatori, con l'antico casotto di proprietà dei discendenti dei Conti di Valperga di Candia

Descrizione

La vigna Colombaio, il cui nome ricorda l’antica stazione di colombi viaggiatori, con l'antico casotto di proprietà dei Conti di Valperga di Candia dai quali discende l’ultimo proprietario Massimo Luigi Pachiè, occupa uno sperone collinare che si protende in dolce declivio verso il lago di Candia, ad un’altitudine di 260 metri s.l.m..
Il terreno è di natura morenica, sassoso, ricco di sabbie e limi.
Il vitigno coltivato è l’Erbaluce, nel tradizionale allevamento a “pergola canavesana”, anticamente denominata “alteno”.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Proprietà Privata

Galleria fotografica

Modalità di accesso

L'area è proprietà privata, pertanto non accessibile senza permesso del proprietario. La vigna Colombaio è visibile nella sua interezza salendo alla Chiesa Romanica di Santo Stefano al Monte (Sec. XI).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet