Descrizione
La 2010 Canottieri Candia asd è una società sportiva dilettantistica giovane che nasce nel 2010, dopo un lungo periodo di inattività di tutto il comparto sportivo precedentemente localizzato sul bacino del lago di Candia (TO)
Il movimento remiero candiese è (ri)partito letteralmente da "zero", il 9 settembre 2010, da un gruppo di appassionati "fondatori" spinti dall'irrefrenabile passione per questo sport leggendario e dalla voglia di riportarlo in auge in un territorio che ha avuto grande tradizione remiera negli anni '80 e '90. Come obbiettivo vi era anche quello di dare risposta alle richieste delle amministrazioni locali e degli esercenti presenti sul territorio, desiderose di valorizzarlo. La 2010 Canottieri Candia A.S.D. è caratterizzata da una totale fruibilità pubblica ed ha il primario scopo di promuovere, a tutti i livelli, lo sport del canottaggio contribuendo altresì a far conoscere ed apprezzare l'intero territorio canavesano.
La "2010" nacque quindi per "riportare lo SPORT sul lago di Candia", in primis il canottaggio, ma sul lago vengono promossi e praticati anche tutti gli sport lacustri, come canoa, kayak, triathlon...etc.
In questi 13 anni la 2010 Canottieri Candia asd ha contribuito a fare rinascere la sede sportiva "storica" di Str. Sottorivara n.2 (palestra, vasca di voga e rimessaggio imbarcazioni), accrescendo, di stagione in stagione, un gruppo sportivo importante che annovera ben 6 Allenatori Federali e circa 100 atleti dai 10 ai99 anni. Ogni anno, i nostri atleti ci inorgogliscono conseguendo numerosi titoli regionali, nazionali ed internazionali. In particolare nel 2022 il nostro 8+, che nel canottaggio è la barca ammiraglia, si è affermata su tutti gli altri equipaggi vincendo il titolo di Campione d'Italia nella categoria U17 e Ragazzi.
La Società annovera una scuola federale certificata di canottaggio ed è iscritta al CONI. E' sede di un campo gara federale omologato per gare nazionali. Presso la nostra sede si svolgono ogni anno gare federali regionali e nazionali.
Attraverso la scuola della 2010 Canottieri Candia asd si sono formati tanti atleti importanti, ma in particolare è sbocciata un'atleta della quale siamo molto orgogliosi, la canavesana Lucrezia Baudino che nel 2018 e nel 2019 ha conseguito il titoli mondiali con la nazionale italiana e si sono distinti, nel 2023, Sergio Andreo e Allasia David che hanno vinto una medaglia di bronzo ai campionati Europei
La società, come da Statuto, ha puntato anche moltissimo sul settore per persone diversamente abili, il "Pararowing", attivando corsi per soggetti non vedenti, retinopatici ed ipovedenti. Nello specifico, nel 2012 l'Associazione ha aderito al progetto "VOGANDO" coinvolgendo 10 atleti con disabilità visive. Questo progetto ci ha consentito di acquistare una barca specifica (antiribaltamento) che è stata utilizzata, e che viene utilizzata ancora oggi, in tutti i corsi di avvicinamento al canottaggio, di adulti, ragazzi e persone con disabilità.
Ma la vera ricchezza della Società sono i suoi "volontari", che, pur non svolgendo attività quotidiana, compongono l'ossatura per l'organizzazione di Eventi sportivi di ogni caratura. Le gare nazionali e regionali che si svolgono sul nostro campo, fino ad ora, hanno portato sulle rive del Lago più di 200.000 atleti (numero impressionante) accompagnati da staff, famiglie, sostenitori, che, oltre ad arricchire sportivamente e culturalmente il lago, hanno creato un "indotto" davvero importante sia dal punto di vista commerciale che turistico, soprattutto nei tempi di profonda crisi che abbiamo superato e che, purtroppo, stiamo ancora attraversando.
E' stata creata dalla Società una nuova manifestazione, la Spring Regatta, che ogni mese di marzo, accoglie tutto il nord ovest remiero in una splendida giornata di sport che raccoglie circa 1400 atleti in media.
Il bacino remiero del Lago di Candia è anche un Parco naturale e pertanto è cresciuta nel tempo una profonda attenzione alla sostenibilità ambientale. Tra i nostri mezzi annoveriamo un'eccellenza nazionale Green, unica nel suo genere, un trimarano "Total Electric" e quindi a zero emissioni. Il nostro trimarano è stato protagonista di una puntata della trasmissione "SLOW TOUR" scritta e condotta da Enrico Roversi nel mese di maggio 2022, trasmessa su rete televisiva nazionale.
Durante i 13 anni di attività le difficoltà, chiaramente, non sono mancate, soprattutto per il mantenimento e lo sviluppo di uno sport definito "minore", in quanto poco conosciuto e praticato rispetto ad altri.
Il canottaggio, inoltre, è uno sport che ha necessità di grandi investimenti in strutture ed attrezzature. Tanto per dare un riferimento, le imbarcazioni hanno prezzi in media tra i €
5.000 ed i € 35.000 a seconda della specialità. Anche le trasferte relative alle partecipazioni a gare nazionali impongono sacrifici economici ingenti, oltre, ovviamente, alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali nei quali svolgere gli allenamenti e per il rimessaggio delle barche.
Ma, nel tempo, la filosofia ed il coraggio dei dirigenti della 2010 Canottieri Candia asd hanno consentito di non fermarsi e "buttando il cuore oltre l'ostacolo" oggi la Società annovera un parco barche di prestigio, nuove strutture e, prossimamente, anche una nuova sede. Ma l'investimento più grande è stato fatto sui giovani. Perché i ragazzi sono i futuri atleti canavesani, ma soprattutto perché lo sport è una delle migliori scuole di vita, di disciplina, di inclusione e di rispetto per sé stessi, per gli altri e per l'ambiente che ci circonda e, nello specifico, lo sport del canottaggio è universalmente considerato uno degli sport più completi a livello fisico, avendo come benefici quello di contribuire all'acquisizione di una postura corretta, di una migliore mobilità ed elasticità delle articolazioni, ed in generale, il raggiungimento di un benessere sia fisico che mentale.
Principalmente per questi motivi, nell'intento di dare la possibilità a tutti di potersi approcciare a questo fantastico sport, le quote di partecipazione sono sempre state contenute a tariffe estremamente equilibrate.
Tutto questo è stato ovviamente possibile anche grazie alla sinergia che si è creata con le Amministrazioni locali, con gli organismi Federali e con le realtà commerciali che popolano il bacino remiero.
Il movimento remiero candiese è (ri)partito letteralmente da "zero", il 9 settembre 2010, da un gruppo di appassionati "fondatori" spinti dall'irrefrenabile passione per questo sport leggendario e dalla voglia di riportarlo in auge in un territorio che ha avuto grande tradizione remiera negli anni '80 e '90. Come obbiettivo vi era anche quello di dare risposta alle richieste delle amministrazioni locali e degli esercenti presenti sul territorio, desiderose di valorizzarlo. La 2010 Canottieri Candia A.S.D. è caratterizzata da una totale fruibilità pubblica ed ha il primario scopo di promuovere, a tutti i livelli, lo sport del canottaggio contribuendo altresì a far conoscere ed apprezzare l'intero territorio canavesano.
La "2010" nacque quindi per "riportare lo SPORT sul lago di Candia", in primis il canottaggio, ma sul lago vengono promossi e praticati anche tutti gli sport lacustri, come canoa, kayak, triathlon...etc.
In questi 13 anni la 2010 Canottieri Candia asd ha contribuito a fare rinascere la sede sportiva "storica" di Str. Sottorivara n.2 (palestra, vasca di voga e rimessaggio imbarcazioni), accrescendo, di stagione in stagione, un gruppo sportivo importante che annovera ben 6 Allenatori Federali e circa 100 atleti dai 10 ai99 anni. Ogni anno, i nostri atleti ci inorgogliscono conseguendo numerosi titoli regionali, nazionali ed internazionali. In particolare nel 2022 il nostro 8+, che nel canottaggio è la barca ammiraglia, si è affermata su tutti gli altri equipaggi vincendo il titolo di Campione d'Italia nella categoria U17 e Ragazzi.
La Società annovera una scuola federale certificata di canottaggio ed è iscritta al CONI. E' sede di un campo gara federale omologato per gare nazionali. Presso la nostra sede si svolgono ogni anno gare federali regionali e nazionali.
Attraverso la scuola della 2010 Canottieri Candia asd si sono formati tanti atleti importanti, ma in particolare è sbocciata un'atleta della quale siamo molto orgogliosi, la canavesana Lucrezia Baudino che nel 2018 e nel 2019 ha conseguito il titoli mondiali con la nazionale italiana e si sono distinti, nel 2023, Sergio Andreo e Allasia David che hanno vinto una medaglia di bronzo ai campionati Europei
La società, come da Statuto, ha puntato anche moltissimo sul settore per persone diversamente abili, il "Pararowing", attivando corsi per soggetti non vedenti, retinopatici ed ipovedenti. Nello specifico, nel 2012 l'Associazione ha aderito al progetto "VOGANDO" coinvolgendo 10 atleti con disabilità visive. Questo progetto ci ha consentito di acquistare una barca specifica (antiribaltamento) che è stata utilizzata, e che viene utilizzata ancora oggi, in tutti i corsi di avvicinamento al canottaggio, di adulti, ragazzi e persone con disabilità.
Ma la vera ricchezza della Società sono i suoi "volontari", che, pur non svolgendo attività quotidiana, compongono l'ossatura per l'organizzazione di Eventi sportivi di ogni caratura. Le gare nazionali e regionali che si svolgono sul nostro campo, fino ad ora, hanno portato sulle rive del Lago più di 200.000 atleti (numero impressionante) accompagnati da staff, famiglie, sostenitori, che, oltre ad arricchire sportivamente e culturalmente il lago, hanno creato un "indotto" davvero importante sia dal punto di vista commerciale che turistico, soprattutto nei tempi di profonda crisi che abbiamo superato e che, purtroppo, stiamo ancora attraversando.
E' stata creata dalla Società una nuova manifestazione, la Spring Regatta, che ogni mese di marzo, accoglie tutto il nord ovest remiero in una splendida giornata di sport che raccoglie circa 1400 atleti in media.
Il bacino remiero del Lago di Candia è anche un Parco naturale e pertanto è cresciuta nel tempo una profonda attenzione alla sostenibilità ambientale. Tra i nostri mezzi annoveriamo un'eccellenza nazionale Green, unica nel suo genere, un trimarano "Total Electric" e quindi a zero emissioni. Il nostro trimarano è stato protagonista di una puntata della trasmissione "SLOW TOUR" scritta e condotta da Enrico Roversi nel mese di maggio 2022, trasmessa su rete televisiva nazionale.
Durante i 13 anni di attività le difficoltà, chiaramente, non sono mancate, soprattutto per il mantenimento e lo sviluppo di uno sport definito "minore", in quanto poco conosciuto e praticato rispetto ad altri.
Il canottaggio, inoltre, è uno sport che ha necessità di grandi investimenti in strutture ed attrezzature. Tanto per dare un riferimento, le imbarcazioni hanno prezzi in media tra i €
5.000 ed i € 35.000 a seconda della specialità. Anche le trasferte relative alle partecipazioni a gare nazionali impongono sacrifici economici ingenti, oltre, ovviamente, alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali nei quali svolgere gli allenamenti e per il rimessaggio delle barche.
Ma, nel tempo, la filosofia ed il coraggio dei dirigenti della 2010 Canottieri Candia asd hanno consentito di non fermarsi e "buttando il cuore oltre l'ostacolo" oggi la Società annovera un parco barche di prestigio, nuove strutture e, prossimamente, anche una nuova sede. Ma l'investimento più grande è stato fatto sui giovani. Perché i ragazzi sono i futuri atleti canavesani, ma soprattutto perché lo sport è una delle migliori scuole di vita, di disciplina, di inclusione e di rispetto per sé stessi, per gli altri e per l'ambiente che ci circonda e, nello specifico, lo sport del canottaggio è universalmente considerato uno degli sport più completi a livello fisico, avendo come benefici quello di contribuire all'acquisizione di una postura corretta, di una migliore mobilità ed elasticità delle articolazioni, ed in generale, il raggiungimento di un benessere sia fisico che mentale.
Principalmente per questi motivi, nell'intento di dare la possibilità a tutti di potersi approcciare a questo fantastico sport, le quote di partecipazione sono sempre state contenute a tariffe estremamente equilibrate.
Tutto questo è stato ovviamente possibile anche grazie alla sinergia che si è creata con le Amministrazioni locali, con gli organismi Federali e con le realtà commerciali che popolano il bacino remiero.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Strada Sottorivara, 2 |
Telefono | 347 568 1999 |
info@canottiericandia.com | |
Web | https://www.canottiericandia.com/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Str. Sotto Rivara, 2, 10010 Candia Canavese TO
Coordinate: 45°19'18,1''N 7°53'51,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La nostra sede si trova in Strada Sottorivara 2 a Candia Canavese ed è accessibile ai disabili.